avast blocca google

Salve, volevo segnalare che a partire dal nuovo aggiornamento Avast blocca per"certificato scaduto" Google, G Mail, bing, twitter …
Disattivando la protezione i tempo reale tutte le pagine vengono raggiunte.
Grazie

Devi provare a fare installazione pulita
https://forum.avast.com/index.php?topic=166230.msg1206439#msg1206439
ciao

Grazie, ma prima di soluzioni drastiche vorrei verificare se il problema è solo mio o è comune ad altri utenti. Nel caso attenderò un nuovo aggiornamento patch.

P.S: con Avast attivato non riesco ad entrare neanche in questa pagina: La connessione “gira” ma la pagina non viene aperta

È probabilmente un problema dovuto a vecchie installazioni di avast.
Anche altri utenti in passato hanno risolto con installazione pulita.
Se non vuoi farla puoi provare semplicemente a disinstallare avast,riavviare il pc e reinstallarlo.

Per disinstallare i software io uso Revouninstaller che normalmente trova ed elimina molte chiavi di registro altrimenti ignorate.
E’ il caso di usarlo al posto di Avastclear?

Vedi tu.
Sarebbe meglio usare il tool specifico di avast, ma se non lo vuoi usare puoi provare anche revo.

Anch’io lo uso li puoi usare tutti e due se poi il secondo non trova niente meglio. Prima usa revo uninstaller e poi in f8 usa il tool di avast.

Considerando che al momento Avast mi bloccava solo “google” e “twitter” entrambi “https” ho, momentaneamente, risolto disattivando “Attiva scansione https” da “Protezione web”. Vedremo il da farsi.

Grazie per la risposta, sembra funzionare, poi, nei prossimi giorni vediamo.
Ho levato la spunta per disattivare gli https, levando la spunta soono protetti o non sono protetti.
Grazie

Eh no!, temo proprio di no. Dal web: “Scansione https: Nel traffico cifrato di siti Web affidabili si possono celare malware e altre minacce. La scansione HTTPS decifra, sottopone a scansione e cifra nuovamente questo tipo di dati.”

Avete provato a fare l’installazione pulita?
Potete dire che sistema operativo e che browser state usando? Succede anche con altri browser?
C’è un problema relativo alla funzione scansione HTTPS di avast, ma solo con firefox ESR
https://forum.avast.com/index.php?topic=173754.msg1233975#msg1233975

ciao

SO: Windows XP SP2, Browser: Firefox 39 (ma lo stesso problema si presenta anche con IE 6 che non usavo più da anni). I siti bloccati che ho potuto verificare sono: Google, Bing, Twitter e… questa pagina del Forum. Il messaggio popup che compare è: "Avast Protezione Web ha bloccato l’accesso a questa pagiina a causa del seguente certificato non valido www.google.com” (o Bing, Twitter, ecc) Prima di disinstallare volevo verificare se è un problema solo mio o comune ad altri utenti per via di un bug nell’ultimo aggiornamento.

P.S.: questo sia su desktop che su notebook con medesimo SO e Browser

Salve, mi sono appena iscritto, e approfitto per salutare il forum. Anch’io, dopo l’aggiornamento all’ultima versione di Avast, ricevevo messaggi di certificato non valido, non riuscendo più ad accedere a molte pagine, tra cui wikipedia, ma neppure al sito di Avast. Ho quindi formattato e reinstallato xp e avast: stessa situazione; dunque non credo si tratti di sovrapposizioni con la vecchia versione. Ho dovuto infine disinstallare la vers. 2015.10.3.2223 e reinstallare la 2015.10.2.2218. Ed eccomi qui; devo smettere di usare xp?

Che browser stai usando?Versione? Hai altri sofware di sicurezza installati?

ciao

Che browser stai usando?Versione? Hai altri sofware di sicurezza installati?

Firefox 39.0 non ho altro che avast.
Grazie per la risposta.
ciao

L’ora e la data del sistema sono corretti?
Con altro browser riesci a navigare?
Se disattivi la protezione https di avast riesci a navigare?
Hai delle estensioni attive in firefox?
Xp è aggiornato all’ultimo SP3 e sucessivi?

Ora e data sono corrette.
Su firefox ci sono Adblock e l’estensione di Avast.
XP sp2 NON è aggiornato a sp3 e gli aggiornamenti, insieme a molti altri servizi, (ora di windows, scheda wmi, servizi terminal, desktop remoto, assistenza remota, servizio di segnalazione errori, ripristino configurazione di sistema, utilità di pianificazione, rilevamento ssdp, servizio di indicizzazione, accesso secondario, avvisi e registri di prestazioni, guida in linea, browser di computer, QoS RSVP), sono disabilitati; in più MANCANO fisicamente da win: ctfmon, dumprep, wuauclt e wuauclt1, wmiprvse e unsecapp; la qual cosa, però, non aveva creato problemi fino alla vers. 2015.10.3.2223.
Le prove con altro browser, (avrei comunque solo I.E. 7), e con la disattivazione dell’https, non posso farle, per aver reinstallato la vers. 2015.10.2.2218.
So di avere una pessima configurazione, (dovuta perlopiù all’intolleranza personale per l’invasività di win), ma non me la sento di cambiarla; potendo navigare con la vecchia versione di Avast, (che per ora si limita ad avvisarmi dell’aggiornamento), resto così.
Terrò comunque d’occhio la discussione per eventuali nuovi sviluppi.
Grazie per la risposta.

Proverei comunque la seguente cosa

  1. -andare in avast->impostazioni->protezione attiva->protezione mail->personalizza->scansione ssl-> esplora il certificato e lo salvi sul desktop

  2. aprire firefox->strumenti->opzioni->avanzate->certificati->mostra certificati->autorità->importa e selezionare il certificato salvato nel punto 1.

ciao

Grazie per la celerità della risposta, ma dovrò aggiornare di nuovo Avast, e non posso farlo subito. (Intanto, noto che firefox, “quando un sito web richiede il certificato personale”, è settato su “chiedi ogni volta”, invece che “selezionane uno automaticamente”; e in più c’è la spunta su: "Interroga i risponditori OCSP per confermare la validità attuale dei certificati.)
Grazie a presto ciao.

anche il mio firefox è settato cosi.
Prova ad importare il certificato come consigliato

ciao