Ciao a tutti.
Utilizzo la versione gratuita di avast Antivirus e ho da poco aggiornato alla versione 7.
Dopo quest aggiornamento del mio antivirus, al momento dell’ apertura delle applicazioni che compilo con vb.net 2010 esse vengono aperte nella sandbox di avast e viene visualizzato un messaggio che dice che si sta eseguendo codice potenzialmente insicuro e che sara aperto nella sandbox per evitare rischi.
-Ho pensato che forse qualche codice poteva essere interpretato da avast come un pericolo(falso positivo).
-Ho quindi provato a compilare una nuova applicazione windows form e ho inserito solo un MsgBox(“Hello World!”) all’ avvio.
-Niente da fare l applicazione viene aperta comunque nella sandbox.
-Ho quindi provato a eseguire un applicazione compilata in Delphi ed essa viene eseguita normalmente.
com è possibile che avast apra nella sandbox un applicazione creata con Microsoft Visual Basic (VB.NET)?
Ho distribuito ad alcuni clienti delle applicazioni compilate con vb.net e l’ apertura di esse nella sandbox di avast provoca dei problemi in quanto esse vengono terminate dopo 10 secondi e viene visualizzato il messaggio “non abbiamo trovato abbastanza prove per identificare il file come malware”
Ciao,
è l’ultima versione quella con cui hai problemi, la 7.0.1426?
Quando compili l’applicazione, hai inserito tutte le informazioni del tuo software (titolo, descrizione, copyright,versione…etc)?
E’ possibile che magari devi inserire la firma digitale, ma non so se ne possiedi una…
Un workaround possibile è di inserire nelle esclusioni dell’autosanbox il programma in questione.
Non credo sia un problema di firma digitale, in quanto ho sviluppato anche altre applicazioni in delphi e queste non hanno nessun problema in quanto NON vengono aperte da avast nella sandbox.
Ho inserito tutti i campi dell assembly del mio progetto e comunque dopo la compilazione e l’ avvio del file eseguibile esso viene aperto nella sandbox di avast.
Mi chiedo quanti problemi stia causando questo bug a tutti gli sviluppatori che hanno distribuito applicazioni in VB.NET ai loro clienti e queste non si avviano più correttamente in quanto vengono aperte dalla sandbox.
Non mi hai risposto sulla versione di avast… comunque se ti esce
The file prevalence/reputation is low
, credo basta andare nelle opzioni dell’autosandox e togliere la spunta appunto all’opzione (vedi immagine allegata)
Comuque a mio avviso non è un bug… un utente normale di solito non gestisce programmi compilati e poi basta:
a) disabilitare l’autosanbox
b) togliere la spunta all’opzione “The file prevalence/reputation is low” (consigliato)
c) inserire il programma nella lista delle esclusioni
Si la versione è l ultima (7.0.1426).
Comunque mi pare strano che un applicazione compilata in vb.net viene aperta nella sandbox e la medesima applicazione scritta in un altro linguaggio di programmazione (Delphi, java) vengono aperte normalmente.