La nuova versione di Avast non consente più di resettare i dati semplicemente all’uscita dalla Safezone. Ora bisogna andare in Impostazioni, Strumenti, Personalizza Safezone, e questo TUTTE le volte. Mi sembra una noiosa perdita di tempo, quando prima era tutto così semplice. Uso la safezone per l’home banking (ed è il motivo per cui ho scelto Avast al posto di altri antivirus ) e preferisco non lasciare nessun dato di navigazione neanche all’interno della Safezone, ora la cosa è stata resa più complicata e non si capisce perché. Forse mi è sfuggito qualcosa?
Non mi risulta che neanche nella vecchia versione era possibile (vedi allegato)
Tu come facevi prima scusa?
Ricordati che i dati della safezone in ogni caso non sono accessibili da programmi esterni.
ciao
Nella vecchia versione non c’era bisogno di nessuna impostazione, c’era il pulsante "esci dalla Safezone"e nel pannello che compariva c’era il pulsante “resetta safezone”. Io trovo molto scomodo e soprattutto senza senso avere tolto questa possibilità a chi , comunque, preferisce per massima sicurezza non lasciare segni della navigazione effettuata . Almeno potrebbero dare la possibilità di una impostazione permanente e non obbligare a giri tortuosi tutte le volte. Ma ormai molto spesso sembra che le nuove versioni escano solo per complicare le cose semplici.
??? Ora con la nuova safezone, basta che clicchi la X in alto a destra come in qualsiasi altro programma.
Per resettarla dovevi comunque andare nelle impostazioni… almeno a me risulta cosi
ciao
NO, non è così. A costo di ripetermi, e tanto per chiarire, come ho detto sopra non c’era nessuna impostazione da fare, uscendo dalla safezone si andava direttamente nella pagina safezone iniziale dove c’era un bel pulsante “resetta safezone”. Con tutto il rispetto, penso che tu la safezone non l’abbia mai usata, e allora magari fidati.
…dovevi comunque usare il tasto impostazioni come vedi in immagine allegata… forse prima era più facile perche avevi il pulsante impostazioni subito a disposizione.
ciao
Chiamalo come vuoi… Prima, 1 passaggio (pulsante) ora 4 passaggi per una funzione che per me è fondamentale, e comunque , se esiste, avrà una sua utilità, ne convieni? Non è la fine del mondo, ma perché complicare le cose?
Non voglio essere polemico, ma il pulsante resetta safezone serve principalmente per risolvere i possibili problemi con la safezone, non c’è motivo di resettarla ogni volta che si esce…come detto i dati non sono accessibili.
Per tua info comunque si può eliminare la cronologia del browser safezone anche dal suo interno, dal menu del browser->strumenti->cancella dati navigazione
ciao
Grazie dell’informazione, in effetti qualcosa mi era sfuggito.
di niente
ciao