qualche giorno fa mi hanno portato un pc da ripulire da virus. Un pc un po’ vecchiotto (ma neanche troppo, 4gb di Ram li ha), con Windows Vista Home Premium 32bit.
L’ho ripulito con successo. Funzionava di nuovo benone; dovevo solo più scegliere quale antivirus installargli. Essendo un pc leggermente vecchiotto, e con Windows Vista, volevo scegliere un antivirus il più leggero possibile. Ne ho provati vari; ho provato ovviamente anche avast, ma era di poco il più pesante dei 3 che ho provato, così ho deciso di disinstallarlo.
Vado in Pannello di controllo e lo disinstallo da lì; finita la disinstallazione mi ha chiesto di riavviare. Gli do l’ok, parte la voce “benvenuto in avast!” (ma come?? se l’ho disinstallato!) e si riavvia. Peccato che al riavvio il pc non parte più. Parte la console di ripristino, ma non risolve niente (startup fix). Ultima configurazione sicuramente funzionante non risolve nemmeno. In modalità provvisoria non si avvia.
Allora faccio un ripristino di base (ripristina file di Windows ma senza cancellare i file dal disco C:), ma non serve a molto: compare la freccetta, ma poi si riavvia (anche in modalità provvisoria)
Da linux vedo che i file in C: ci sono ancora
So che probabilmente dovrò formattare, mi scoccia perché il pc non è il mio… non me l’aspettavo che una semplice disinstallazione di antivirus potesse combinare sto macello, ma prima della disinstallazione funzionava benone, spento, avviato e riavviato più volte senza problemi, e usato a lungo più volte senza problemi, quindi non ho dubbi sul fatto che la causa sia stata la disinstallazione di Avast
ma non ne vuole sapere di eseguire sto scannow! Nel primo caso mi dice che c’è già una richiesta del genere pendente, quindi di riavviare e riprovare (ma riavviare e riprovare non serve a nulla), nel secondo caso mi dice
“Windows Resource protection could not perform the requested operation.”
Uhm… è che non ho mai usato Frst prima d’ora sai dirmi dove trovo il file addition.txt? Io mi sono limitato ad aprire Frst in Recovery Enviroment, e dirgli di fare lo Scan; al termine mi ha aperto quel log che ho postato qua (non ho cliccato su fix o altro)
beh allora mi sa proprio che sul tuo sistema non c’è piu traccia di avast…
Non vorrei che hitman pro, mbmaswisstool,mcafee abbiano fatto conflitto.
Inoltre si evince che il sistema è sp1 e non SP2.
Proverei a rimuovere driver di hitman pro, mbam e mcafee con il file allegato fixlist che devi allegare nella stessa posizione di FRST e quindi click su FIX.
Mcafee non è installato, l’antivirus l’ha rimosso molto tempo fa (non era attivo nessun prodotto antivirus/internet security con la protezione in tempo reale di mcafee, poi non so se il proprietario avesse installato qualche scanner standalone della mcafee), e hitman pro e mbam non hanno protezione in tempo reale; dici che possono essere andati in conflitto ugualmente?
Allora provo a fare così, e ad eseguire un chkdsk; se funziona bene, altrimenti formatto!
Grazie per l’aiuto e per il tempo che mi hai dedicato