Salve a tutti!
Ho una licenza avast valida per 3 pc. Su uno di questi mi è apparsa la notifica di aggiornare la versione del programma, quindi l’ho fatta; mi ha chiesto di riavviare, fatto, ma quando appare la videata nera con il logo windows che carica, shermo blu scritte bianche con errore che non riesco a leggere perchè troppo veloce. E si riavvia, così, di continuo.
Ho disinstallato avast, in modalità provvisoria, e ora win è ripartito. Sapete di problemi di incompatibilità o di conflitti con qualcosa o c’è qualche problema nell’aggiornamento?
Ciao e benvenuto,
che sistema operativo hai?
Può darsi di una installazione andata male, probabilmente se riprovi, ora che l’hai disinstallato, non “dovresti” più incorrere nel problema.
Hai altri software di sicurezza installati sul quel pc (firewall, antivirus…)?
Ciao, scusa, ho omesso di avere xp HE con SP3.
Sto riprovando a installare l’antivirus… intanto grazie per la risposta!
???
Hai altri software di sicurezza installati sul quel pc (firewall, antivirus...)?
Dimmi se succede ancora…
ciao
Fatto. Ora sembra vada. come hai detto tu, probabilmente è l’installazione non andata a buon fine.
Ora, mentre fa la scansione di avvio, me lo studio un po’…
Grazie ancora.
(Per inciso, non ho altre protezioni, fw disattivato).
Saluti
Figurati,
ciao
Purtroppo il problema si è ripresentato: accendo il pc dopo qualche giorno da questo post, rapida schermata blu di errore e un continuo riavviarsi.
Disinstallato avast, tutto normale. Qualche idea su cosa possa essere?
Ribadisco: win XP, fw di win disattivato, nessun altro dispositivo di sicurezza
Confermo che anch’io ho lo stesso problema:
dopo l’aggiornamento di Avast Internet Security al riavvio il SO si riavvia prima della schermata di login, di continuo.
In modalità provvisoria ho ripristinato a prima dell’installazione tutto Ok, riprovato l’aggiornamento il problema si è ripresentato.
Ho anche disabilitato il riavvio automatico in caso d’errore e la schermata blu mi ha indicato che il file
fssfltr_tdi.sys
conteneva un errore.
Ora ho provato a disinstallare completamente Avast Internet Security per installare exnovo dal sito ma l’installazione non parte perché mi dice che una precedente installazione non si è conclusa con il riavvio (anche se ho riavviato).
Ho cercato in modalità provvisoria di eliminare ogni elemento di Avast o Alwil ma una cartella non riesco cmq a eliminarla.
Il mio sistema è un pentium 4 3.2 ghrz, 2gb ram, XP Pro sp3
Stesso errore…
Ciao! Per eliminare completamente avast potete utilizzare l’apposito tool in modalità provvisoria! http://files.avast.com/iavs9x/avastclear.exe
Poi non sono un moderatore ma credo possiate caricare il file minidump relativo ai vostri Bsod qui ftp://ftp.avast.com/incoming in modo che vengano studiati dagli sviluppattori! Il log dovrebbero essere in C:\Windows\Minidump!
Forse ho risolto.
Ho letto questo post "WinXP machines corrupted after newest Avast update on 23 Oct 2013. " qui
http://forum.avast.com/index.php?board=2.50
A quanto pare il problema è legato ai drivers della famiglia Live Essentials: ho disinstallato in blocco tutto l’accrocchio, ho installato per l’ennesima volta avast IS, riavviato e niente loop.
Prova anche tu xbacco, vediamo…
Allora:
1 - ho disinstallato Windows Live Essential. OK
2 - ho nuovamente usato tutti i tools consigliati per rimuovere precedenti installazioni di Avast, però al tentativo di re-installare Avast IS mi usciva sempre la stessa finestra di avviso che mi diceva di riavviare perché l’ultima operazione non si era conclusa con il riavvio… non procedendo oltre!
3 - poi ho avuto un lampo di genio… ;D Non so perché ho notato che in Chrome avevo installata e funzionante l’estensione Avast! Online Security, l’ho disattivata e l’installazione è riuscita!
4 - al riavvio però nuovamente il problema di Loop si è ripresentato… >:(
5 - le ho provate tutte! veramente tutte! non riuscendo a capire come disabilitare la richiesta del servizio Family Safety…
6 - mi sono rotto e ho rinominato il file fssfltr_tdi.sys in fssfltr_tdi.sys.OLD
Avvio riuscito! Per ora non ci sono problemi.
ahahahah non saprei dire se il metodo è ortodosso, ma se funziona funziona…