Salve,
Broadcom.home
Il tuo dispositivo non è configurato correttamente
Indirizzo Mac : Co:ao:bb:4f:6f:f5
Servizi : 80-http
D-Link dsl 2750b
modello Wps
id catalogo EDB-1D15666
Problemi
Rom-0
gravità elevata
Salve,
Broadcom.home
Il tuo dispositivo non è configurato correttamente
Indirizzo Mac : Co:ao:bb:4f:6f:f5
Servizi : 80-http
D-Link dsl 2750b
modello Wps
id catalogo EDB-1D15666
Problemi
Rom-0
gravità elevata
ciao giogio mi sono accorto che Avast la sezione protezione rete si comporta in due modi diversi
In Windows 10 non riesce a proteggere la rete, in Windows 8.1 riesce a controllare la protezione, può essere che avast abbia difficoltà di compatibilità in Windows 10 e in Windows 8.1 è tutto ok ?
Stai dicendo che avast su un PC ti segnala il problema e sull’altro pc no?
Hai su entrambi avast 11.1.2253?
Hai verificato di avere l’ultima versione del firmware disponibile sul router?
Sembra in particolare che sia possibile accedere al router senza user e pwd con il seguente link
http://192.168.0.1/bsc_lan.php?NO_NEED_AUTH=1&AUTH_GROUP=0
(L’IP potrebbe non essere quello corretto )
Ciao
giogio mi spiego ho un pc diviso in due partizioni, in una partizione Windows 10 e Avast la protezione rete domestica non viene riparata o controllata mentre nell’altra paertizione ove risiede Windows 8.1 la protezione rete domestica viene riparata, per la versione non l’ho verificata se è la stessa.
Il firmware del router l’ho scaricato e memorizzato nel router, verificherò se l’ha presa.
Per quanto riguarda l’Ip ti riferiscci a quello che inserisco nel browser per aprire il router? comunque l’ip di ingresso al router è con finale 1.1
Si
Allora prova http://192.168.1.1/bsc_lan.php?NO_NEED_AUTH=1&AUTH_GROUP=0
giogio rettifico in entrambe le partizioni di win 10 e win 8.1 fallisce il controllo protezione domestica che fare?, con estensione finale dell’ip 1.1 entra ed ho verificato che il firmware è aggiornato
O cambi il router o tieni meno possibile il wifi attivo
Ciao
giogio, pensi che sia il wifi del router a portare questa interferenza, al controllo rete domestica?
Non hai capito. Il tuo router ha una vulnerabilità. E a quanto pare dlink non ha sistemato questo problema con un aggiornamento firmware.
Questa vulnerabilità potrebbe essere sfruttata da un malintenzionato per cambiare i parametri del tuo router teoricamente, tramite wifi e forse anche no.
Ciao
quindi che cosa bisogna fare
ciao giogio ho provato a scansionare le reti con un programma chiamato Wireless Network Watcher, con esso mi rileva tutti i dispositivi collegati. se ci fosse un intruso nelle reti o nel mio router non lo dovrebbe individuare? può essere che nel controllo protezione di rete domestica l’errore di rete sia un falso positivo?
Non è falso positivo. Cerca su google vulnerabilità D-Link dsl 2750b e ci saranno molte pagine che ne parlano tra cui il primo link che ti avevo postato e che non è di avast.
http://www.tomshw.it/news/piu-di-700mila-router-zeppi-di-vulnerabilita-anche-in-italia-64944
https://www.exploit-db.com/exploits/31569/
http://www.scip.ch/it/?vuldb.12318
Inoltre hai verificato tu stesso che riesci ad accedere al router senza inserire user e pwd. Un programma come quello che dici può verificare si se c’è un intruso ma solo quando esegui la scansione
ciao giogio ho modificato la password di accesso del router ne ho messo una di 16 caratteri ma avast mi continua a dire problemi di rete, quei link sono troppo tecnici e non riesco a capire cosa fare
Purtroppo non è un problema risolvibile cambiando la password!
Prova a chiedere a supporto dlink se è previsto un aggiornamento firmware che risolve la vulnerabilità.
Ciao
ciao giogio ho aggiornato il firmware del D-Link ma non è cambiato nulla no so che fare.
pensi che questo link possa servire a qualcosa per il mio problema ? http://www.felicebalsamo.it/soluzione-router-dlink-dns-modificati
Eseguendo il test ROM-0
E’ sufficiente aprire la pagine che trovate qui: http://rom-0.cz e cliccare sul tasto TEST, in quanto l’indirizzo IP pubblico del nostro router che trovate nel campo IP, viene automaticamente impostato dalla pagina web.
il test ha dato esito positivo che è tutto ok Address is probably not vulnerable come mai, Avast si sbaglia?
Non credo che il link e il sito da te postato servano per identificare il problema del tuo router, ma per altri problemi di altro tipo su altri router.
Che revisione è il router B,D,E è di infostrada? http://www.dlink.com/it/it/support/product/dsl-2750b-wireless-n-adsl2-plus-modem-router
Come ho già detto se riesci ad accedere al router senza inserire user e password con questo link
http://192.168.1.1/bsc_lan.php?NO_NEED_AUTH=1&AUTH_GROUP=0
oppure sembra anche con questo
http://192.168.1.1/scdmz.cmd?&fwFlag=50853375&dosenbl=1
il tuo router è vulnerabile in quanto una persona può entrare e modificare i parametri dello stesso.
Se riesci ad accedere ti suggerisco di aprire un topic su forum dlink http://www.dlink-forum.info/
ciao giogio il mio router revisione D1 Infostrada
http://192.168.1.1/bsc_lan.php?NO_NEED_AUTH=1&AUTH_GROUP=0 con questo riesco a entrare, ma appare la schermata per inserire nome utente e password
http://192.168.1.1/scdmz.cmd?&fwFlag=50853375&dosenbl=1 stessa cosa con questo
per ultimo link proverò
???
ma allora il problema non c’è…o è stato risolto quando hai aggiornato il firmware…
se ti appara la schermata di inserire user e password va bene, quando scrivevo che “entra” voleva dire che entravi nella configurazione del router direttamente, saltando la schermata di richiesta di user e password!
Se poi hai anche il firmware 1.02 del 13/11/2014, vuol dire che probabilmente hanno risolto il problema, infatti il problema segnalato era all’inizio del 2014.
Avast ti notifica ancora questo?
O è cambiato?
Se il problema è sempre lo stesso ti suggerisco di aprire ticket ad avast qui
http://it.support.avast.com/support/tickets/new
e di ignorare il problema.
ps
Probabilmente non c’entra ma prova a mettere una password piu sicura per il wifi se la password attuale è facile.
ps2.
non mi sembra che mi hai mai risposto alla mia richiesta se avast era aggiornato alla 11.1.2253