Scherm. blu casuali all'avvio di win7x64 con avast *14* e comodo installati

Salve, ho un grosso problema di schermate blu all’avvio di windows DOPO aver aggiornato avast free antivirus il 5 gennaio 2014 (e anche con l’ultima versione disponibile) e aver aggiornato il sistema con le patch di sicurezza windows.

Una volta disinstallato avast non sto più avendo schermate blu.

Le schermate erano varie IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL , BAD_POOL_HEADER , SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION etx ,
oppure STOP a NTFS.SYS , NTOSKRNL.SYS , NDIS.SYS , FLTMGR.SYS , CMDGUARD.SYS etx!

Ho fatto test approfonditi alle RAM e all’HD , è tutto ok.
Ho ripristinato il computer allo stato di fabbrica ed è tutto ok, installo avast ultima versione e aggiorno le patch di sicurezza critiche di windows e dopo pochi riavvi mi compaiono le schermate blu! Poi disinstallo avast e scompaiono i problemi.

Sembrerebbero problemi di incompatibilità tra Avast (ultima versione) e gli ultimi aggiornamenti Windows.

Domanda: avete riscontrato anche voi da parte di altri utenti, problemi simili? C’è un modo per risolvere il problema senza dover cambiare antivirus?

Vi ringrazio per l’attenzione.

Ciao e benvenuto,
…per favore non aprire doppi post…
http://forum.avast.com/index.php?topic=145968.msg1059113#msg1059113

hai altri software di sicurezza installati (tipo zone alarm cion cui ci sono problemi e che potrebbero generare BSOD)?
Confermi che hai win seven x64 con service pack 1 e sucessivi aggiornamenti?
Confermi anche versione di avast 9.0.2013? Free o IS?

Removed.

Ciao,
Asyn

Danke Asyn :wink:

Di niente. :slight_smile:

chiedo venia, credevo fossero sezioni separate, quindi mi avreste assistito anche in inglese? gradirei allora avere il post in inglese e cancellare questo se è possibile, grazie.

Non ho altri soft di sicurezza, quelli windows disattivati.
Si, win7 x64 sp1 e Avast free.
I problemi sono nati all’aggiornamento di gennaio (il 5, di ritorno dalle ferie). Ho ricevuto aggiornamento della versione avast e nuove patch critiche, aggiorno e dopo qualche riavvio nascono i problemi. Al momento, a computer ripristinato alla fabbrica da pochi giorni, ho tutti gli aggiornamenti di windows installati ma ho disinstallato avast e non sto piu ricevendo schermate blu.

Prova ad installare la nuova versione uscita il 22 gennaio avast 9.0.2013 e dicci se hai ancora problemi.
Non credo che altri utenti abbiano problemi.
Se hai ancora BSOD puoi copiare i file minidup (sotto C:\Windows\MiniDump) e memory.dmp (sotto C:\Windows) in un file zippato al server ftp://ftp.avast.com/incoming

ciao

si, ho gia usato anche quella versione, fai conto che l’ultimo ripristino di sistema e quindi download della versione di avast, risale ai 1 febbraio quindi sicuramente ho scaricato quella versione di avast, no? da quando ho disinstallato avast (sto andando a tentativi) per 3-4 giorni non sto avendo bsod…
per quanto riguarda i minidump purtroppo avendo i bsod solo all’avvio del pc, quando poi dopo qualche tentativo riesce ad avviarsi controllo i dump ma le cartelle sono vuote… infatti ho installato bluescreenview ma non mi trova niente…
su google io ho trovato molta gente che ha segnalato problemi di bsod con avast con determinate patch microsoft, ci tengo a precisare che ho tutto originale, windows e office, nn ho usato crack diciamo.

su google io ho trovato molta gente che ha segnalato problemi di bsod con avast con determinate patch microsoft
per favore posta i link. Dipende dalla versione di avast, sistema operativo ecc. Sei sicuro di non avere installato per caso Microsoft security essential? Qunado intendi ripristino, hai formattato o hai fatto il ripristino di sistema?

Per i dump
http://blog.nirsoft.net/2010/07/27/how-to-configure-windows-to-create-minidump-files-on-bsod/

sono svariati, ovvio molto dipende dalle versioni, però non sarebbe la prima volta questo intendo dire, basta digitare: bsod “windows 7” avast

Non ho installato sec. essential.
Quando intendo ripristino allo stato di fabbrica intendo dire che utilizzo la prassi sony per ripristinare il notebook, non è un ripristino di bkp ma proprio una installazione ex-novo (non a caso impiega quasi 2 ore).
Per i dump, so come di fa, ma le cartelle restano vuote a meno che i bsod non si verificano a desktop appena visualizzato da un secondo. Ma, una volta avviato correttamente, mai avvengono a sistema in uso.

Dovrebbe crearli i file di dump comuque… non è che hai spostato il file di paging in un’altra partizione? Potrebbe essere il motivo per cui non li crea.
Senza quelli è difficile trovare la causa anche se sembra legata ad avast.
Avast l’avevi scaricato dai server ufficiali?
Proverei a reinstallare avast ma selezionare in impostazioni->risoluzione problemi->caricare i servizi di avast dopo aver caricato i servizi di sistema.
Controllerei inoltre di avere gli ultimi driver di scheda video & co.

ciao

allora, ho reinstallato avast di nuovo, dalla home del sito…
in una ventina di riavvi mi ha proposto 2 screen blu, la prima (STOP) quando c’era ancora l’icona di windows in fase di caricamento, la seconda (IRQL) quando parte la musichetta windows appena si accede al desktop (e l’audio è rimasto incagliato)…
Non ho cambiato alcuna cartella, windows non l’ho customizzato proprio per evitare qualsiasi ipotesi… questa volta sono riuscito a salvare i dump perchè dopo le schermate blu ho deciso di accedere in modalità provvisoria e infatti ho trovato i dump.
Per il momento ti posto le foto, poi dimmi come ti devo inviare i dump e te li preparo (se ti serve ho anche bluescreenview).
Confermo che ho i driver sempre aggiornati, scheda video scaricata 2 giorni fa dal sito ufficiale sony relativo al mio modello.
Ci tengo a precisare che lo STOP è relativo apparentemente a rassstp.sys in realtà il file in questione cambia di stop in stop, quelli che ho scritto nel primo post, NTFS.SYS , NTOSKRNL.SYS , NDIS.SYS , FLTMGR.SYS , CMDGUARD.SYS.

http://imgur.com/qAFN3lZ
http://imgur.com/rnSaKDC

Ciao,
hai provato…?

Proverei a reinstallare avast ma selezionare in impostazioni->risoluzione problemi->caricare i servizi di avast dopo aver caricato i servizi di sistema.
Come ho detto zippa sia il file memory.dmp e minidump se disponibile e all'interno metti anche un file di testo con il link a questo post + informazioni in inglese, poi lo copi e lo incolli qui ftp://ftp.avast.com/incoming (per farlo, apri una finestra per esempio di risorse del computer ed incolli il link ftp://ftp..., è normale che se fai il refresh della pagina non lo vedi piu una volta incollato)

si, ora provo a caricare avast dopo…
ho riavviato e non trovo più i dump -.-

precedentemente mi sono salvati queste image con bluescreenview se ti puo servire
http://imgur.com/1VJbPEd
http://imgur.com/r6v9SMe

ps. Non è che puo’ dipendere da Abilita scansione rootkit… o da Abilita l’accesso grezzo… ?

Purtroppo agli sviluppatori serve il file MEMORY.DMP… o quantomeno il minidump…

ciao

edit
??? Molto strano comunque che non c’è evidenziato nessun driver coinvolto di avast…

ok se fa di nuovo me li copio sul desktop

Non è che puo’ dipendere da Abilita scansione rootkit… o da Abilita l’accesso grezzo… ?

Non è che puo' dipendere da Abilita scansione rootkit... o da Abilita l'accesso grezzo... ?
prima prova come ti ho detto e sucessivamente se vuoi la scansione rootkit e l'accesso grezzo. Cmq la scansione rootkit avviene dopo che è stato avviato il desktop, penso che non centri.

ciao

stavo per credere che avessi risolto il problema, ma dopo una 30ina abbondanti di riavvi (ho creato un .bat in esecuzione automatica): http://imgur.com/LhaZVjm

quello che mi turba è il fatto che il sistema è stabile, mai crash durante il funzionamento, solo in avvio… significa che c’è qualche caricamento che lo fa crashare… però questo perchè non avviene a pc pulito e ripristinato di fabbrica secondo te??? >:(
mica quel programmino bootvis mi potrebbe essere di aiuto?

No quello funziona solo su XP credo.
Controllerei piuttosto nel registro degli eventi di win.

La cosa strana è che random e da quello capito sono random pure i driver coinvolti.

ciao

Bravissimo! Posso mai ripristinare il sistema ed evitare di applicare le patch per vederlo funzionare correttamente? :o
Il supporto avast si è limitato a dire che il problema è che devo prima applicare la patch e poi installare avast . A prescindere del fatto che in genere faccio proprio così, presumo che se i mesi prossimi usciranno altre patch windows dovrò ogni volta disinstallare avast, aggiornare il sistema, resinstallare avast?.. ???
Sei molto più utile tu e te ne ringrazio.

Se ti va posso anche elencarti i programmi che ho installato per verificare che derivi da uno di questi (anche se ribadisco che il problema mi ha fatto anche a sistema ripristinato allo stato di fabbrica + office originale + avast + patch e basta).