Non è “politicamente corretto” che SOFTWARE UPDATER segnali prima del sito ufficiale dell’applicazione un aggiornamento !!
Esempio: SOFTWARE UPDATER mi segnala un aggiornamento di Skype mentre per il sito ufficiale fino a qualche giorno fa la mia versione di Skype sia aggiornata (ho controllato sul sito di Skype); solo oggi (o forse ieri) anche il sito ufficiale mi dice che c’è da fare l’aggiornamento.
Pertanto consiglio a tutti di disabiltare gli aggiornamenti automatici per due motivi:
- prima di aggiornare si può controllare sul sito ufficiale per vedere se la versione coincide con quella di UPDATER
- scaricando manualmente dal sito ufficiale si riesce a conservare una copia dell’aggiornamento
ma se il sito ufficiale dorme non è mica colpa di avast…
Io lo trovo molto comodo il software updater perchè occorre tenere sempre aggiornati i vari software nel pc non solo per motivi di migliori funzionalità ma anche per motivi di vulnerabilità dei programmi installati.
io non ho sempre tempo di verificare sui vari siti l’esistenza dell’ultimo aggiornamento e non mi viene quasi mai in mente di fare tutte le verifiche quindi per me personalmente ben venga il popup di avvertimento della disponibilità dei nuovi aggiornamenti.
Per il punto 1 un controllo manuale può essere fatto tranquillamente;
Per il punto 2 il file di installazione lo puoi scaricare sempre quando vuoi.
Se tu pensi che il software updater possa essere illegale potresti scrivere un ticket/suggerimento al supporto di avast per sottoporlo alla loro attenzione:
support.avast.com/Tickets/Submit
+1 a volte ora che aggiornano il sito in italiano passano giorni…
Infatti ci sono diversi siti come filehorse, oldfile, filehippo … che hanno i file di installazione nuovi/vecchi.
Anche io lo tengo disabilitato il software updater, io preferisco controllare manualmente da questa pagina i vari updates
https://forum.avast.com/index.php?topic=9671.msg1229363#new