Non facendolo da un po’, oggi ho avuto la “felice” idea di aggiornare il mio antivirus Avast!
Vado per aggiornare il software e prima ancora di partire si blocca…poi riavviandolo e riprovando, scarica la nuova versione e si blocca di nuovo! Infine, aggiornando le definizioni dei virus, si blocca ancora una volta!
Alla fine di tutto ciò riavvio il pc (WinXP SP3) e subito allo spuntare dell’ambiente Windows mi dà un errore su un dll dicendo che Avast non può essere avviato.
Provo a scaricare di nuovo il programma ma ovviamente non si installa se prima non rimuovo la vecchia versione…
Provo a disinstallare la vecchia con avastclear in modalità provvisoria ma nulla…mi dà errore con instup.exe.
Risultato: sono adesso senza antivirus (perchè ovviamente la vecchia versione di Avast non parte più), se provo a disinstallarla ricevo errore di instup, se provo con avastclear idem, se provo a installare quella nuova idem…ho provato con CCleaner che sembra aver corretto i relativi errori di registro ma non cambia nulla.
Cosa devo fare…?
Ho provato anche con Revo Uninstaller; il messaggio che mi dà il programma dice di aver disinstallato Avast con successo, ma al riavvio e provando a installarlo di nuovo compare sempre lo stesso problema: errore con instup.exe!
di solito un ripristino di sistema viene fatto come ultima possibilità quando è stato tentato di fare già tutto…
puoi provare a fare un ripristino di sistema ad una data precedente di quando hai aggiornato avast, però prima crea un punto di ripristino di oggi.
se vedi che il ripristino di sistema non ha funzionato a risolvere il problema con avast e/o se ha causato problemi con altri programmi, puoi sempre ritornare ad oggi.
Vi sembrerà pazzesco ma nel mio Windows l’opzione del ripristino non c’è! :o
Sapreste darmi un comando per eseguirla direttamente o altre indicazioni per capire se davvero il mio Windows non ce l’ha?
Che errore ti da?
Lai lanciato da modalità provvisoria?
Se non l’hai eseguito dalla modalità provvisoria, fallo e dopo averlo fatto, cerca e rimuovi anche nei file nascosti e di sistema, cartelle/file con nomi ALWIL o AVAST e quindi lancia una pulizia del disco e del registro con CCleaner
Avast Cleanup Tool non mi dà nessun errore, si apre una finestra di DOS che esegue tante operazioni che scorrono velocemente (e che quindi non so riferirti), appena finiscono la finestra si chiude senza nessun messaggio di successo o insuccesso.
Però dopo averlo eseguito (in modalità normale) il problema con l’installazione del nuovo Avast persiste.
Più tardi provo da modalità provvisoria.
La pulitura disco l’ho fatta ma non c’erano file di Avast presenti.
La deframmentazione l’ho fatta e come risultato mi ha dato una serie di file che non possono essere deframmentati, tra cui quelli riferiti ad Avast sono questi:
???
Vedi che ci sono dei file residui?
Fai come ho consigliato, da modalità provvisoria cerca e rimuovi anche nei file nascosti e di sistema, cartelle/file con nomi ALWIL o AVAST e quindi lancia una pulizia del disco e del registro con CCleaner
Vi aggiorno su quello che a poco a poco sto facendo:
-il Cleanup Tool l’ho avviato in modalità provvisoria, si apre una finestra DOS dove compaiono vari messaggi ma si chiude praticamente subito e non si riesce a leggere precisamente cosa dicono i messaggi, comunque eseguendolo decine e decine di volte sono riuscito a leggere un “impossibile trovare la chiave del registro di sistema o il valore specificato” e “impossibile trovare il file specificato”
-sempre in mod. provv. ho cercato file ALWIL e AVAST ma non ne ho trovati…
-lo scandisk l’ho fatto ma non ha dato risultati apprezzabili in quanto è tutto come prima
Domani farò le altre cose che mi avete suggerito, ma a questo punto (vedendo che nessuna di queste valide soluzioni funziona) mi sta sorgendo un dubbio: non è che questo problema è stato causato da un virus preso mentre l’Avast non era aggiornato??
FINALMENTE ho risolto!
Ho trovato in mod. provv. i file AVAST (inizialmente non li trovavo in quanto in tale modalità l’opzione di default è la non visualizzazione dei file nascosti) e li ho cancellati.
In realtà non ho risolto al 100% in quanto l’installazione di AVAST continuava a segnalarmi la presenza delle versione precedente non disinstallata, ma ho comunque ignorato questo messaggio e sono riuscito ad andare avanti lo stesso e ad installare quella nuova.
Grazie a tutti per il supporto!