La stampante non stampa errore utente

Buona sera …
Devo stampare un documento abbastanza urgentemente e la stampante non riceve l’imput e non stampa
Sistema operativo Window 7
Ho provato con la risoluzione dei problemi dalla pagina dispositivi e stampanti c’è un punto esclamativo su Utente-pc
dalla stessa pagina cliccando su risoluzione dei problemi il software ha provato a ricaricare i driver ma sono arrivato ad una finestra con scritto
Risoluzione dei problemi completata
Impossibile risolvere automaticamente ecc
PROBLEMI TROVATI
Problema col driver di scheda microsoft Teredo Tunnelling non risolto
Problema col driver di avast ! Firewall NDIS filter miniport non risolto
Qualcuno è in grado di aiutarmi a risolvere?
Alla riaccensione dopo l’ultimo aggiornamento di avast si apre una finestra che dice:
Installazione driver dispositivo non riuscita
AVAST! Firewall NDIS filter miniport
Come posso fare?
Grazie Pel

Cosa ne dite es disinstallo avast con l’intenzione di reinstallarlo successivamente?
Sarà complicato? avrò poi dei problemi ad rimettere avast col n° di licenza?
Grazie ciao Pel

prova a disinstallarlo utilizzando anche l’utility awsclear.exe, prima salvati facendo il backup delle impostazioni e salvati il file licenza C:\ProgramData\AVAST Software\Avast\license.avastlic

poi sistemati o reinstallati il tutto relativo alla stampante e poi reinstalla avast.

ho disinstallato avast ma non ho risolto… il driver ora è questo…

http://s28.postimg.org/8i1x86ifx/IMG_3353.jpg

caricare immagini
e non sò come fare a reinstallare Avast anche se prima vorrei risolvere con la stampa!
Pel

prima risolvi il problema stampante, sei sicuro che i driver stampante sia compatibile con windows 8?
proverei a disinstallare il tutto a partire dalla stampante e driver compresi ripulisci tutto e reinstalla la stampante seguendo attentamente passo per passo la procedura. dopo reinstalli avast.

windows 7 e la stampante ha sempre funzionato dall’installazione fino alla settimana scorsa…
Grazie pel

ok, quindi hai disinstallato avast e con la stampante hai risolto?

  • se no: disinstalla la stampante e anche i suoi drivers e reinstalla tutto come ti ho detto al post precedente;
  • se si: reinstalla avast utilizzando il file licenza license.avastlic che ti sei salvato e rimettiti le tue precedenti impostazioni facendo ripristina delle impostazioni col file che hai backappato.

purtroppo non è cambiato nulla ed ora sono scoperto da Avast e non so come operare…per rimettere avast a posto…
mi puoi aiutare?
Grazie
PS: ho scoperto che la stampante HP deskjet serie 5600 non ha i driver per windows 7 ma la stampa semplice la dovrebbe fare comunque come ha sempre fatto…può darsi che con l’aggiornamento automatico dei drivers di windows me l’abbia scartata come superata…
Infatti non riesco a completare la reinstallazione da cd. :-
da HP

StampaStampa
Condividi
Commenti
Introduzione

I driver per il prodotto HP in uso sono già forniti con il nuovo sistema operativo Windows 7. Non è necessario scaricarli per utilizzare il prodotto . È sufficiente collegare la stampante al computer con un cavo USB affinché Windows 7 installi automaticamente il driver per il prodotto.
Con il driver integrato , alcuni pulsanti del prodotto non funzionano e alcune delle funzionalità avanzate non sono disponibili. Per ulteriori informazioni sul driver integrato e per le soluzioni alternative relative alle funzionalità non attive, accedere alla sezione Domande frequenti (FAQ) riportata di seguito.
Installazione del driver di stampa del sistema operativo Windows 7 (driver integrato)

Quando si collega il prodotto in uso al computer, Windows 7 individua la presenza dell’hardware e installa automaticamente il driver corretto. Una notifica comunica all’utente l’inizio e la conclusione del processo di installazione. Non è necessario scaricare il software né inserire il CD del prodotto.
ciao grazie Pel

anche se mi ero sbagliato sul windows che hai il dubbio sulla compatibilità dei drivers della stampante mi era venuto.
per installare la stampante prova a fare così:
parti dalla pulizia totale di stampante e drivers…
riavvia il pc, quando è pronto e ha caricato tutto, collega il pc a internet e dopo collega la stampante col cavo usb, windows dovrebbe autoinstallare la stampante anche ricercandone l’ultima valida versione su internet… per la parte software puoi utilizzare il programma fornito sul cd stampante.

poi fai sapere

parti dalla pulizia totale di stampante e drivers…
come faccio a pulire i drivers?

hai l’icona del computer sul desktop, lo punti col mouse, tasto dx e fai gestione, poi su gestione dispositivi e nell’elenco individua i drivers della stampante e li disinstalli…
poi menu avvio, dispositivi e stampanti, vedi la stampante e la disinstalli o elimini…

Fatto! al collegamento del cavo si è aperta la finestrella “installazione driver dispositivo in corso”
passato nella pagina dispositivi e stampanti è sparito il triangolo giallo sul disp. utente-pc ed è tornata l’icona della stampante con la spunta verde della predefinita.
Ora procedo con caricare il cd della stampante.
Intanto grazie molte…

Ps : non succede niente se apro il contenuto del cd ho un sacco di scelte devo forsse cliccare su “software update tool?”

puoi provare ma se il cd è vecchio forse sarebbe meglio tralasciare, se la stampante ti funziona ai comandi di anteprima e di stampa proverei a lasciarla così.

Ok incrocio le dita e provo…
NIENTE! ora con soluzione dei problemi mi dice che la stampante è spenta! e non è vero!tolgo e rimetto l’alimentazione la stampante torna puntata verde ma poi non stampa…
rimangono i documenti in stampa in coda…ma non si sblocca.
Pel

rivai qui nei due posti (senza disinstallare) e vedi com’è lo stato dei drivers e della stampante

quando vedi la stampante vedi se è predefinita senno mettila predefinita e poi riprova…

è predefinita (ha la spunta verde) ma quando dò l’imput di stampa si attiva il triangolo giallo al posto della spunta…vado in risoluzione dei problemi e mi dice accendere la stampante e provare di nuovo…ma la stampante è accesa…

scollegando e ricollegando il cavo mi dice:
problema rilevato…stampante spenta
problema risolto: processo di stampa in coda…

col mouse sulla stampante, tasto dx, visualizza stampa in corso, come dice la stampante? offline o come?
se clicchi sulla voce stampante nel menu ti dice? sospendi o riprendi stampa?

grazie Giony
dopo lo sfiancamento di ieri riprendiamo da qui!
La stampante non stampa…l’ho reinstallata come suggerito da Hp
http://h10010.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c01904109
l’installazione è andata a buon fine…ma non stampa comunque…va in errore nel lanciare la stampa.
Attraverso i tuoi suggerimenti son tornato a cercare i drivers computer-gestione -gestione dispositivi- nella scheda di rete dove c’era il driver della stampante insieme a realtek pce gbe family controller non c’è nulla…
Pel

ma nella gestione dispositivi ci deve essere un riferimento alla stampante esatta a quella che hai sennò non è stata installata correttamente oppure non è supportata da windows 7.
secondo me è troppo vecchia la stampante, quanti anni è che c’è l’hai? nella scatola nelle indicazioni c’è riportato windows 7 o si ferma a xp o precedenti?
ti faccio una domanda scontata: le cartucce sono vuote o stampabili? perché in generale una stampante non stampa anche se una sola delle cartucce è vuota, devono essere tutte piene per stampare

Il dubbio delle cartucce è venuto anche a me…ed ho quindi provveduto a sostituirle entrambe…
in effetti la stampante in origine era dedicata fino a windows xp ma quando è cambiato il sistema operativo da xp a windows7 una volta collegata al nuovo tower è stata rilevata senza interventi ulteriori ed ha stampato…fino alla settimana scorsa…
Poi nel lynk che ho postato, Hp parla di “Installazione della stampante con un driver alternativo in Windows 7 per la connessione tramite cavo USB” ed e apparentemente riuscita…
Grazie ancora per la pazienza giony…
Pel